IT | EN | FR | DE | ES
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Mostre
    • Eventi
    • Politiche culturali
    • Lavoro
    • Musei
    • Focus
    • Interviste
    • Artigianato
    • Editoria
    • Mercato
    • Cinema & TV
  • Opere & artisti
    • Opere & artisti
    • Arte Antica
    • '800 e '900
    • Arte Contemporanea
    • AB Arte Base
    • Libri
  • Recensioni
    • Tutte le recensioni
    • Mostre in corso
    • Mostre concluse
  • Opinioni
  • Viaggi
    • Nord
    • Centro
    • Sud
    • Isole
    • Estero
  • Design
  • Trova mostre
  • Lavoro
  • Shop
    • Abbonamento online
    • Abbonamento cartaceo
    • Videolezioni
    • Audiolibri
  • Newsletter
  • Info e contatti
    • Contatti
    • Glossario
    • Feed RSS
  • PUBBLICITÀ
  • Chi siamo
  • Facebook   Instagram   YouTube   Feed RSS
  • Abbonati a Finestre sull'Arte on paper
Menu Finestre sull'Arte
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonati a Finestre sull'Arte on paper
Facebook Instagram YouTube Feed RSS
logo
Immagine

Triennale Milano dedica un'ampia retrospettiva a Gae Aulenti

Triennale Milano presenta dal 22 maggio 2024 al 12 gennaio 2025 un’ampia retrospettiva dedicata a Gae Aulenti, una delle figure più rappresentative dell’architettura e del design contemporanei. 

Di Redazione | 20/05/2024 18:05



Aprirà il 22 maggio 2024 alla Triennale di Milano un'ampia retrospettiva dedicata a Gae Aulenti, che resterà visitabile al pubblico fino al 12 gennaio 2025. A cura di Giovanni Agosti con Nina Artioli e Nina Bassoli, e realizzata in collaborazone con l'Archivio Gae Aulenti, la mostra Gae Aulenti (1927-2012) racconterà la vicenda di una delle figure più rappresentative dell’architettura e del design contemporanei attraverso un'esposizione sia analitica che spettacolare, mettendo in luce il suo modo unico di vedere, immaginare e progettare la realtà, che ha influenzato contesti sia italiani che internazionali nel secondo Novecento. Il percorso espositivo include ambienti in scala 1:1, realizzati utilizzando materiali originali conservati nell’archivio milanese dell’architetto, tra cui disegni, fotografie e maquette.

In oltre sessant’anni di carriera, Gae Aulenti ha infatti esplorato numerosi ambiti, dal disegno urbano all'exhibition design, dall'architettura del paesaggio alla progettazione degli interni, dal furniture design alla grafica, fino alla scenografia teatrale.

Foto © Triennale Milano - Archivi


MUSE VENERE E DEE- Museo della Carta, Fabriano - fino al 30 settembre
Renata Boero. Teleri - Macerata, Musei Civici Palazzo Buonaccorsi. Fino al 9 novembre
Miniartextil 34 Eterno desiderio - PALAZZO DEL BROLETTO Como, fino al 21 settembre
FUTURISMO e FUTURISTI SICILIANI. Centro Espositivo Antiquarium, fino al 4 nov 2025
FSA Newsletter
Finestre sull'Arte - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa, aut. n. 5 del 12/06/2017. Societá editrice Danae Project srl. Privacy